Non ho mai visto un imprenditore uguale ad un altro.
Allo stesso, se guardiamo bene notiamo alcuni elementi ricorrenti cha accomunano i creatori delle aziende di maggior successo di tutti i tempi.
Io ne ho elencate 10, andiamo a scoprirle insieme? Partiamo!
1.Propensione al rischio (calcolato)
La propensione al rischio consiste non solo nella capacità dell’imprenditore di osare e rischiare in un’attività, ma al tempo stesso anche di resistere ad una serie di fattori esterni che potrebbero compromettere il suo status emotivo.
Molleresti tutto per focalizzarti solo e soltanto sulla tua attività?
Non so quale sia la tua risposta, ma l’80% delle persone non lo farebbe.
Allo stesso tempo è proprio questo che hanno fatto la maggior parte degli imprenditori di successo.
Voglio farti un paio di esempi:
Elon Mask
Vende Paypal nel 2002 a Ebay per 1,5 miliardi di dollari e cosa fa questo genio sregolato?
Torna a vivere in affitto e investe tutto il suo ricavato per fondare altre 3 aziende, che ad oggi tutti noi conosciamo come: SpaceX, Tesla Motors e SolarCity.
Jeff Bezos
Lascia il suo lavoro a Wall Street per fondare una piccola libreria online con la visione di quello che sarebbe diventato il più grande e-commerce di tutti i tempi.
Ho citato questi due per l’estrema visibilità che hanno, ma se guardi bene nell’oltre 80% degli imprenditori di successo c’è questa propensione al rischio.
Quello che gli altri vedono come follia, loro lo vedono come un rischio necessario e calcolato.
“Troveremo una strada o scaveremo la roccia con il sudore, con il sangue e con le lacrime”
Bisogna bruciare le navi.
Questa strategia delle navi deriva da un fatto storico dei primi anni del ‘500, quando Hernàn Cortes partì alla volta dell’America Centrale con 11 navi e 508 soldati.
Disse che c’era solo una possibilità: vincere e tornare a casa con le navi degli sconfitti.
Decisioni rischiose portano evoluzione e miglioramento.
2.Sa prendere decisioni
Un imprenditore sa che è tutto nelle sue mani.
Sa che troverà molti ostacoli sulla sua strada:
Clienti che pretendono la luna, uno stato che infila aghi sotto i polpastrelli per far colare via ogni goccia di sangue rimasta, collaboratori che pretendono che sia 24h al loro fianco e così via.
Un imprenditore sapendo che tutto il suo business è una responsabilità deve saper prendere delle decisioni:
Sapere quando dire si, ma ancora di più sapere quando dire di no.
Sapere cosa merita la sua attenzione, da cosa deve essere lasciato ad altri o eliminato.
3.Visione chiara e concentrato sul risultato
Ogni imprenditore è l’ago della bussola della propria società
Deve sapere dove è diretto, qual è il risultato che vuole ottenere e il motivo per il quale sta lottando.
Ma soprattutto, sa trasmettere tutto questo alle persone di cui si circonda.
Facendo questo l’ago della bussola si trasforma in un carro armato con un cannone pronto a sparare verso l’obiettivo.
E qui entrano in gioco il punto 4 e 5
4.Grandi capacità comunicative di vendita e di interazione
In qualsiasi settore sceglierai di intraprendere dovrai sapere entrare in contatto e costruire relazione con le persone che ti sono attorno.
Dovrai imparare le tecniche di comunicazione per due motivi:
Per utilizzarle a tuo favore e per difenderti da chi le conosce e le vuole usare a tuo svantaggio.
5.Sa circondarsi di persone di talento a cui delegare le mansioni
Non puoi essere il migliore in ogni campo, ma puoi prendere i migliori in ogni campo e farli lavorare al tuo obiettivo
6.Si formano costantemente
Dopo il 2020 i cambiamenti sono diventati dieci volte più veloci.
La tua impresa può diventare obsoleta nel giro di un paio di anni
Qual è il fattore porta l’azienda a indietreggiare ed a non sapersi adattare al tempo in cui vive?
La risposta è: l’imprenditore che ne è al comando
Se quest’ultimo smette di formarsi e chiude la sua mente su quello che sa oggi, a discapito delle nuove informazioni, l’azienda è destinata a fallire.
Su cosa formarsi?
Ci sono due tipi di competenze:
Le competenze immortali che rivestono la stessa importanza dall’inizio dei tempi (leadership, comunicazione ecc…)
Le competenze attuali (saper utilizzare gli ultimi strumenti di google, fare ads ecc…)
Dovrai dedicare del tempo durante la tua giornata per imparare entrambe, così da potenziarti e allo stesso tempo restare sempre aggiornato
7.Costruisce una cultura aziendale fondata sui valori
L’azienda in un modo o nell’altro è un prolungamento dell’entità dell’imprenditore (o degli imprenditori).
Di conseguenza l’impresa porta dei valori ben precisi che saranno molto simili al suo creatore.
Questi valori devono essere interiorizzati e devono guidare le azioni di ogni membro del team per riuscire a gestire in armonia l’azienda.
In caso contrario, sarebbe come spezzare l’entità dell’intera azienda in tanti piccoli pezzettini che entrano in contrasto tra loro.
Il risultato di una mancata cultura unica aziendale è lo spostamento della vera rotta per cui era stata costruita la nave e l’incapacità di cooperazione tra il personale.
8.Ha ottime abilità di Leadership
L’imprenditore guida con l’esempio e sa tirare fuori il meglio da ogni suo collaboratore.
L’imprenditore è l’olio nell’ingranaggio che cigola.
L’imprenditore è l’orologiaio che capisce la posizione esatta in cui devono essere messi decine di ingranaggi che ad un occhio inesperto potrebbero sembrare tutti uguali.
9.Abilità di Team Building
L’ambiente del lavoro attorno all’imprenditore sembra calmarsi e trovare un armonia.
L’imprenditore grazie alla conoscenza degli obiettivi, dei punti di forza e dei punti di debolezza di ognuno riesce a trovare il filo conduttore che lega le persone che lavorano al suo progetto.
Per fare questo ovviamente impiega del tempo per conoscere i suoi incaricati e collaboratori.
10.Disciplina (e perseverenza)
Senza disciplina non c’è controllo, ed una nave senza controllo è destinata ad andare alla deriva o a fermarsi durante il percorso.
Senza disciplina si molla non sapendo se ci si trovava ad un centimetro prima dell’arrivo o ad una vita intera dalla nostra destinazione.
Senza un comandante che è disposto a combattere con disciplina e perseveranza perché dovrebbero impegnarsi i tuoi collaboratori?
Per lo stipendio a fine mese?
Si lavoreranno per la paghetta mensile e sarà proprio questo che ti renderà più debole delle aziende che lavorano con passione e determinazione.
Con la competizione globale dei giorni nostri non te lo puoi permettere.
Spero che ti sia piaciuto l’articolo se ci sono altri punti che per te caratterizzano un imprenditore scrivili nei commenti, sono curioso.
Un abbraccio.
Antonio.